OLOS

Trattamento Ayurvedico


La medicina Ayurvedica è la medicina tradizionale indiana utilizzata fin dall’antichità (più di 5000 anni).

Ayurveda è una parola composta da “Ayus” (vita) e “Veda” (conoscenza); si può quindi definire come scienza della vita.

Tuttavia, la medicina Ayurvedica è un sistema medico molto vasto e comprende soprattutto aspetti di prevenzione, oltre di cura; secondo l’Ayurveda, il corpo è in salute quando raggiunge uno stato di benessere sia fisico che mentale. Per far sì che l’organismo sia in buona salute, deve essere purificato dalle tossine (con trattamenti specifici esterni ed interni), svolgere un esercizio fisico appropriato (yoga, tecniche di respirazione e rilassamento) e seguire un regime alimentare consono alla propria costituzione Ayurvedica (Vata/aria; Pitta/fuoco; Kapha/terra).

Secondo questa medicina, il corpo è attraversato da un soffio vitale (Prana); quando questo flusso energetico è perturbato da fattori come lo stress o da cattive abitudini di vita, l’organismo può soffrire di alcuni disturbi o patologie.

Agendo su determinati punti del corpo attraverso pressioni o altri movimenti, i trattamenti sono finalizzati a ristabilire la circolazione di questo soffio vitale e al riequilibrio della propria costituzione Ayurvedica.

Tuttora la medicina Ayurvedica è praticata e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Benefici

Trattamenti


Abhyanga

È un trattamento dolce dalla tradizione Ayurvedica millenaria per riequilibrare corpo, mente e spirito.

Utile per liberarsi dalle tossine e per facilitare la circolazione delle energie, inoltre aiuta ad eliminare tensioni e stanchezza ricreando il campo energetico.

Viene eseguito su tutto il corpo con oli specifici ed è un ottimo metodo per combattere lo stress, preserva le aree vitali del corpo mantenendole in ottime condizioni, e rinforza le difese naturali.

Snehana (Oleazione del corpo)

E’ il processo di oleazione che dona al corpo morbidezza, forza e vigore a tutti gli organi.

Per questo trattamento vengono utilizzati prevalentemente olio di sesamo (molto nutriente per la pelle e che produce anche effetti benefici sulle cellule nervose), olii medicati e ghee (burro chiarificato).

Udvartana (Terapie asciuganti)

E’ un trattamento energico effettuato con polveri a base di erbe a secco (Udgarshana) o con l’aggiunta di olii specifici (Utsadana), a seconda della propria costituzione. Viene utilizzato soprattutto per problemi di obesità o di eccesso localizzato di adipe. Può essere praticato anche dopo il trattamento Snehana.

Pinda Sveda (Terapie del calore per favorire la sudorazione)

E’ un trattamento consigliato in primavera, per eliminare le tossine accumulate durante l’inverno e il catarro, migliorare le vie respiratorie, eliminare i dolori (torcicollo, colpi della strega, ecc…), le infiammazioni e la ritenzione dei liquidi.

Vengono utilizzati piccoli sacchetti contenenti erbe e/o spezie caldi (secco o umido) a seconda del disturbo e del paziente da trattare.

Il trattamento viene applicato dopo il trattamento Snehana o Abhyanga.

Samvhanam - Phenakam (Linfodrenaggio Ayurvedico)

E’ il massaggio detossinante e linfodrenante vero e proprio.

Rimuove ed elimina le tossine tramite manovre di vibrazione e pompaggio, preservando il corpo dall’invecchiamento e dalle malattie.

Elimina i gonfiori, la ritenzione idrica e dona immediatamente una sensazione di leggerezza e di benessere profondo.

Basti (Trattamenti localizzati)

E’ un trattamento che prevede l’utilizzo di un contenitore per portare e mantenere olii e ghee (burro chiarificato) sulla parte del corpo che si vuole trattare.

E’ un vero e proprio bagno di olio medicato localizzato su alcune parti del corpo specifiche. Utile per donare flessibilità e vigore alle articolazioni e ai muscoli, eliminare dolori acuti e viscerali (dolori mestruali, colon irritabile, ecc…), migliorare la qualità della vista.

Mridusamvahanam (Massaggio rilassante delicato)

E’ un massaggio molto delicato effettuato con manovre leggere, armoniose e lente. Contrasta la stanchezza mentale e rilassa sia la mente che il corpo.

Nadi e Nala abhyanga (Massaggio vascolare)

E’ un trattamento vascolare che migliora la circolazione del Prana (soffio vitale) in tutto il corpo.

Nadi Abhyanga: Favorisce il flusso arterioso e viene utilizzato nelle patologie come deficit circolatorio, trofismo dei tessuti e carenza di nutrimento degli stessi. Prende il sangue pulito dal cuore per poi portarlo verso ogni parte del corpo, la pressione è forte, per sbloccare il sistema arterioso favorendo la circolazione e donando vigore e ringiovanimento.

Nala Abhyanga: Favorisce il flusso venoso e viene utilizzato per la rimozione di stanchezza da accumulo di tossine, ritenzione e gonfiore, ristagno sanguigno e linfatico. La pressione in questo trattamento e media e aiuta anche a curare i disturbi nervosi.

Marma abhyanga (Punti di energia vitale)

I marma sono soprattutto dei punti di energia dove il Prana (soffio vitale) si accumula e fluisce. Includono una serie di strutture anatomiche come pelle, ossa, articolazioni, nervi e organi interni.

Lavorare sui punti Marma, significa agire principalmente sul Prana stimolando gli organi e armonizzare i propri ritmi corporei con quelli della natura, in modo da assicurare una condizione di buona salute e di prevenzione delle malattie.

Il trattamento consiste nella stimolazione dei punti marma attraverso una pressione con una o più dita, a seconda del punto da trattare.

Migliora il funzionamento del sistema nervoso, favorisce il nutrimento del corpo, promuove una buona qualità del sonno, aumenta o mantiene la stabilità della salute.

Shiro Dhara e Shiro Pichu (Oleazione per il capo)

Sono trattamenti di oleazione del capo attraverso il flusso dell’olio (Shiro Dhara) o dei tamponi di tessuto (Shiro Pichu) sulla testa.

Questi trattamenti, attraverso l’utilizzo di olii medicati, sono indicati per migliorare il sonno e la memoria cognitiva, alleviare la secchezza del cuoio cappelluto e i problemi alla vista, l’epitassi (sangue dal naso).

Sandhi Calana (Manipolazione articolare)

E’ un trattamento che migliora la funzionalità dell’intero apparato scheletrico e in particolare dona forza e flessibilità alle articolazioni.

Aiutano ad eliminare i problemi circolatori, i dolori reumatici e i disturbi postraumatici.

Le manovre effettuate sono di allungamento, pressioni e torsioni.